Argomenti

Visualizzazione post con etichetta Mobile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mobile. Mostra tutti i post

mercoledì 26 gennaio 2011

Nokia OVI o PCsuite con APN wind automatico. Wap.wind e internet.wind

Impostare a mano "internet.wind" e finalmente tutto funziona.

Wap.wind è un proxy squid.. che probabilmente fa passare solo piccoli file per per la navigazione wap..
E' estremamente LENTO!!

martedì 18 gennaio 2011

NetStumbler - Tool per analisi reti WiFi

NetStumbler è un tool molto semplice. Una specie di "Look@Lan" ma per le reti WiFi

Versione del programma: 0.4.0

Autore del documento: http://www.yeskme.com
Email: info@yeskme.com

Netstumbler è un programma per l’analisi del rapporto segnale / rumore delle reti wireless. Risulta utile nel controllo dell’area copertura di segnali wi-fi; possiamo così controllare la bontà del segnale del nostro nuovo access point, del numero di dispositivi wireless presenti nelle nostre vicinanze, quanto lontano possiamo spingerci con il nostro laptop. Il programma, facile da utilizzare offre una visione più accurata delle reti presenti, la quantità di segnale, il canale di trasmissione, e molte altre utili informazioni, molto più utili a chi vuole proteggersi da ladri di banda o verificare la bontà della rete wireless che abbiamo installato.

NetStumbler usa il protocollo 802.11b, 802.11a e 802.11g . Una versione ridotta, chiamata MiniStumbler è disponibile per palmari Windows Mobile. Per l'utilizzo con Windows Vista è richiesto l'uso in modalità compatibile.

ll programma può essere usato per:

• Controllo delle configurazioni di rete
• Trovare buchi di rete in una WLAN (zone con bassa copertura in una WLAN)
• Capire i motivi delle interferenze nella WLAN
• Scoprire punti di accesso che si sovrappongono alla propria rete (AP non autorizzati nella zona di lavoro)
• Aiutare a direzionare le antenne dei ricevitori WLAN.
• Permette di rilevare e tracciare gli elementi di una WLAN.


http://www.netstumbler.com/
NetStumbler è un tool molto semplice. Una specie di "Look@Lan" ma per le reti WiFi.


What is NetStumbler?

NetStumbler is a tool for Windows that allows you to detect Wireless Local Area Networks (WLANs) using 802.11b, 802.11a and 802.11g. It has many uses:
Verify that your network is set up the way you intended.
Find locations with poor coverage in your WLAN.
Detect other networks that might be causing interference with your network.
Detect unauthorized "rogue" access points in your workplace.
Help aim directional antennas for long-haul WLAN links.
Use it recreationally for WarDriving.

martedì 2 novembre 2010

Nokia N97 Mini e Asterisk via SIP

Finalmente sono riuscito a collegare il mio Nokia N97 mini al centralino Asterisk con il protocollo SIP.
Ho dovuto smanettare un po' perchè non basta configurare il protocollo SIP per poter farlo andare.
E' necessario scaricare un applicativo Nokia che "abilita" un profilo sotto "Impost. net".

Ho trovato tutto in questa splendida mini guida: http://www.winkstreaming.com/en/n97_sip/

Adesso diventa molto facile, configurando un DNS interno ed esterno utilizzare Asterisk anche quando sono fuori azienda, chiamare e ricevere tramite Internet generando solo traffico dati e sfruttando l'interno aziendale!
Ciao!

martedì 7 settembre 2010

Nokia Messaging non va.. E alla fine è "colpa" di GMAIL!!! - Unlock Captcha

Tutto funzionava benissimo... Finchè non ho fatto l'aggiornamento del firmware.
Leggevo la mail utlizzando il sistema dei messaggi. Come se fossero SMS.
Adesso a quanto pare non è più possibile. E' necessario crearsi un account su Nokia messaging e fornigli le credenziali della tua casella.

Non c'è stato modo di creare un account... in quanto Nokia messaging mi rispondeva sempre:

Impossibile connettersi con le informazioni fornite. Riprovare.
Usando un altra mail, sono riuscito a registrarmi.
Ho provato poi ad aggiungere il mio indirizzo GMAIL...
Niente da fare:
Impossibile connettersi con le informazioni fornite. Riprovare.

Su alcuni forum, consigliano, una volta che si è nella pagina con l'errore, reinserire utente e password e anzichè continuare, puntare il browser su:
/account/addEmailMoreInfoNoCorpSupport.action
Effettivamente funziona. Da qui è possibile inserire parametri particolari, come le porte e i nomi dei server durante la creazione dell'indirizzo.

Ma anche in questo caso... NULLA!

Mi sono incuriosito sul funzionamento di gmail.. e ho configurato windows mail per leggere la posta in imap:

-Casella utente@gmail.com
-Tipo di server posta: IMAP
-Posta in arrivo: imap.gmail.com 465 SSL
-Posta in uscita imap.gmail.com 993 SSL
-Autenticazione necessaria
-Nome utente posta elettronica: utente@gmail.com

Anche lui va in errore!!!
alla fine ho scoperto che è "colpa" di Gmail.. che blocca l'accesso ai cosiddetti "bot"

Basta andare su:
https://www.google.com/accounts/UnlockCaptcha
Sbloccare.. e tutto è tornato a funzionare!!

Spero che possa tornare utile a qualcuno.. Io c'ho perso 2 giorni!

Cerca nel blog